CONDIVIDIAMO LA NOSTRA ESPERIENZA
Siamo da anni un’importante realtà di riferimento per il territorio regionale e nazionale sul fronte della formazione ai professionisti, alle imprese esecutrici ed agli operatori del settore delle costruzioni. Il nostro approccio comunicativo deriva dall’esperienza quotidiana sul campo, con l’intento di tradurre gli aspetti normativi in azioni progettuali consapevoli.
Saie 2019 – Tecnologie per l’edilizia e l’ambiente costruiro 4.0
DESCRIZIONE: Green Buildings Studio sbarca al SAIE 2019! Da abituali visitatori delle fiere di settore, per la prima volta avremo un nostro stand alla fiera dell’edilizia più nota d’Italia. Un appuntamento imperdibile per noi e per i nostri clienti soprattutto perché si terrà, per la prima volta, a Bari nella nostra amata Puglia. Sarà una grande occasione per conoscersi,
Ventilazione climatica e sistemi di isolamento per edifici NZEB – Convegno
DESCRIZIONE: Nell’attuale scenario di nuovi edifici sempre più a basso consumo energetico, il fabbisogno di riscaldamento può essere gestito in maniera innovativa e certamente più efficiente vista la qualità di questi edifici ed il loro forte isolamento termico. Su questi temi si è svolto un convegno di approfondimento presso l’Ordine degli Ingegneri di Bari con l’obiettivo di illustrare concretamente l’approccio progettuale
La sfida degli edifici NZEB: come vincerla per edifici nuovi ed esistenti – Seminario itinerante
DESCRIZIONE: Si è svolta presso la sede FIGC di Campobasso un importante seminario tecnico sul tema, sempre più attuale, relativo agli edifici a bassissimo consumo energetico NZEB sia in ottica di nuova costruzione che di riqualificazione. L’incontro ha visto tra i relatori il nostro Ing. COLACI DE VITIS Giuseppe, che ha analizzato per la curiosa platea presente, il caso di studio
Il turismo sostenibile in Puglia – Convegno
Di grande attualità ed interesse è stato questo convegno proposto come approfondimento su un tema vivo, soprattutto per la Regione Puglia, ovvero il turismo sostenibile. Durante l’incontro, infatti, sono stati presentati alcuni esempi di realtà imprenditoriali locali che hanno orientato la propria attività turistico-ricettiva in ottica green, attraverso pratiche di riconversione di beni esistenti, di recupero e riuso, di valorizzazione di
“Tetti verdi e giardini verticali”
Il seminario formativo si è proposto di avvicinare le categorie professionali al tema dell’uso del verde in edilizia quale componente innovativa tecnologica sostituiva o integrativa di elementi tradizionali. Nell’occasione i fondatori dello studio, chiamati ad intervenire come relatori, hanno presentato alla numerosa platea di professionisti i vantaggi energetici ed ambientali di questi sistemi sempre più […]
GreenEXPO 2016
L’evento è stata una occasione di riflessione ed approfondimento sulle tematiche caratterizzanti la diagnosi pre-intervento, le fasi progettuali e le problematiche esecutive specifiche degli interventi di riqualificazione ed efficientamento energetico degli edifici esistenti, con particolare attenzione alla sostenibilità economica degli stessi e agli strumenti di sostegno ed incentivazione fiscale vigenti. Tra i relatori dell’incontro anche […]