Green building Studio a Gioia del Colle

Tag Archives: formazione

Saie 2019 – Tecnologie per l’edilizia e l’ambiente costruiro 4.0

Saie 2019 – Tecnologie per l’edilizia e l’ambiente costruiro 4.0

DESCRIZIONE: Green Buildings Studio sbarca al SAIE 2019!  Da abituali visitatori delle fiere di settore, per la prima volta avremo un nostro stand alla fiera dell’edilizia più nota d’Italia. Un appuntamento imperdibile per noi e per i nostri clienti soprattutto perché si terrà, per la prima volta, a Bari nella nostra amata Puglia. Sarà una grande occasione per conoscersi, confrontarsi, condividere le esperienze professionali che quotidianamente permettono di far crescere il nostro territorio. Vi aspettiamo dal 24 al 26 ottobre presso il Nuovo Padiglione Stand K24.

ANNO: 2019
ENTE: Saie – Bologna Fiere
LUOGO: Bari

Ventilazione climatica e sistemi di isolamento per edifici NZEB – Convegno

DESCRIZIONE: Nell’attuale scenario di nuovi edifici sempre più a basso consumo energetico, il fabbisogno di riscaldamento può essere gestito in maniera innovativa e certamente più efficiente vista la qualità di questi edifici ed il loro forte isolamento termico. Su questi temi si è svolto un convegno di approfondimento presso l’Ordine degli Ingegneri di Bari con l’obiettivo di illustrare concretamente l’approccio progettuale alla base di questi nuovi sistemi impiantistici nonché le soluzioni tecnologiche più attuali che il panorama commerciale è in grado di offrire. Anche in questo caso importante il contributo del nostro Ing. COLACI DE VITIS Giuseppe, intervenuto come esperto progettista del settore portando sia importanti contributi tecnici teorici che casi di studio applicativi già realizzati.

ANNO: 2019
ENTE: Ordine degli Ingegneri di Bari
LUOGO: Bari

Ventilazione climatica e sistemi di isolamento per edifici NZEB – Convegno
La sfida degli edifici NZEB: come vincerla per edifici nuovi ed esistenti – Seminario itinerante

La sfida degli edifici NZEB: come vincerla per edifici nuovi ed esistenti – Seminario itinerante

DESCRIZIONE: Si è svolta presso la sede FIGC di Campobasso un importante seminario tecnico sul tema, sempre più attuale, relativo agli edifici a bassissimo consumo energetico NZEB sia in ottica di nuova costruzione che di riqualificazione. L’incontro ha visto tra i relatori il nostro Ing. COLACI DE VITIS Giuseppe, che ha analizzato per la curiosa platea presente, il caso di studio della Casa Passiva realizzata a Putignano (BA) con specifiche di rilievo circa la progettazione impiantistica. L’appuntamento è stata un’importante occasione per dimostrare concretamente come sia possibile accogliere la sfida di una nuova edilizia, votate sempre più al risparmio energetico ed alla sostenibilità ambientale.

ANNO: 2019
ENTE: AICARR
LUOGO: Campobasso

Il turismo sostenibile in Puglia – Convegno

Di grande attualità ed interesse è stato questo convegno proposto come approfondimento su un tema vivo, soprattutto per la Regione Puglia, ovvero il turismo sostenibile. Durante l’incontro, infatti, sono stati presentati alcuni esempi di realtà imprenditoriali locali che hanno orientato la propria attività turistico-ricettiva in ottica green, attraverso pratiche di riconversione di beni esistenti, di recupero e riuso, di valorizzazione di culture e colture locali. In questo scenario un taglio maggiormente tecnico è stato dato dal nostro Ing. COLACI DE VITIS Giuseppe, intervenuto come relatore, che ha presentato il caso della riqualificazione energetica di un hotel in centro a Taranto quale esempio di come sia possibile intervenire su edifici fortemente energivori dedicati alla ricettività per migliorare la qualità ambientale del nostro patrimonio costruito.

EVENTO: Il turismo sostenibile in Puglia – Convegno
ANNO: 2018
ENTE: Ordine degli Ingegneri di Bari
LUOGO: Bari

colaci_Devitis_turismosostenibile
Il turismo sostenibile in Puglia – Convegno
“Tetti verdi e giardini verticali”

“Tetti verdi e giardini verticali”

Il seminario formativo si è proposto di avvicinare le categorie professionali al tema dell’uso del verde in edilizia quale componente innovativa tecnologica sostituiva o integrativa di elementi tradizionali. Nell’occasione i fondatori dello studio, chiamati ad intervenire come relatori, hanno presentato alla numerosa platea di professionisti i vantaggi energetici ed ambientali di questi sistemi sempre più richiesti dai nuovi vincoli normativi oltre che dalla comunità internazionale in ottica di sostenibilità ambientale.

EVENTO: Seminario Tecnico “Tetti verdi e giardini verticali”

ANNO: 2016

ENTE: Ordine Ingegneri e Architetti di Bari

LUOGO: Monopoli (BA)

GreenEXPO 2016

L’evento è stata una occasione di riflessione ed approfondimento sulle tematiche caratterizzanti la diagnosi pre-intervento, le fasi progettuali e le problematiche esecutive specifiche degli interventi di riqualificazione ed efficientamento energetico degli edifici esistenti, con particolare attenzione alla sostenibilità economica degli stessi e agli strumenti di sostegno ed incentivazione fiscale vigenti. Tra i relatori dell’incontro anche i fondatori dello studio cui sono state riconosciute le specifiche professionalità del settore.

EVENTO: GreenEXPO 2016
ANNO: 2016
ENTE: GreenEXPO 2016
LUOGO: Castellana Grotte

 

GreenEXPO 2016